E' ENTRATO IN VIGORE IL JOBS ACT DEGLI AUTONOMI
La Legge n. 81 del 22 maggio 2017, nota anche come "Jobs Act dei lavoratori autonomi", è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, ed è entrata in vigore oggi, 14 giugno 2017. La nuova legge ha in
La Legge n. 81 del 22 maggio 2017, nota anche come "Jobs Act dei lavoratori autonomi", è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, ed è entrata in vigore oggi, 14 giugno 2017. La nuova legge ha in
L'Agenzia Entrate con la Risoluzione n. 67/E del 9 giugno 2017 ha fornito chiarimenti in merito alla modalità di tassazione delle somme percepite per premi di risultato. Nei modelli 730/2017 e Reddit
Il DL 50/2017 aveva introdotto l'obbligo, per i soggetti titolari di Partita IVA, di presentare obbligatoriamente tramite i canali telematici dell'Agenzia Entrate, tutti i modelli F24 riportanti compe
Tutti coloro che entro il 21 aprile 2017 hanno aderito alla definizione agevolata riceveranno, per ciascuna richiesta presentata, la comunicazione di Equitalia con l'ammontare complessivo delle somme
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 dell'8-06-2017 è stato pubblicato il Decreto 5 maggio 2017 del Ministero dell'Economia e delle Finanze che modifica il decreto 6 ottobre 2011 e ridetermina la misura de
Con la sentenza 23 febbraio 2017, n. 672, i giudici della Commissione Tributaria Provinciale, Sez. III, di Lecce hanno chiarito che in caso di cancellazione di una società in nome collettivo dal Regis
Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha comunicato che sono on-line le nuove FAQ in tema di gestione a fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia per supportare i Soggetti Respons
Con l'Ordinanza n. 10096/5 del 21 aprile 2017 la Corte di Cassazione ha chiarito che la natura solidaristica dell'attività delle ONLUS, che godono di un regime fiscale di favore ed il cui scopo è con
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14138 del 7 giugno 2017, ha chiarito che il contribuente ha la possibilità di scomputarsi le ritenute d'acconto da lavoro autonomo anche in assenza delle cer
Casa Sicura è la nuova agevolazione fiscale permette di ottenere la detrazione fiscale dall'imposta lorda di una percentuale delle spese sostenute per lavori edilizi antisismici su abitazioni e immobi
Il consiglio nazionale forense con sentenza R.G. n 2/.22 R.D. 376/2024 ha stabilito che i messaggi whatsapp costituiscono prova. Tutto è nato dal ricorso proposto dall’avvocato ricorrente al quale i
Chi gode delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa, da qualche anno può comprarne un’altra, ma deve alienare quella precedente entro un termine, che da quest’anno è stato elevato da uno a due
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
Versamento, da parte di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2025, del
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha pubblicato l'elenco dei soggetti ammessi al credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2024.Il provvedimento del Capo
Lo scorso 30 aprile è scaduto il termine per essere riammessi alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”). Dopo la presentazione della domanda, l'Agenzia delle entrate-Riscossione, limitatament
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!